Prevenzione

"Per prevenzione si intendono tutti quei mezzi e metodi utilizzati dal clinico e/o dai pazienti per promuovere e salvaguardare la salute orale.”

I servizi preventivi si suddividono in tre gruppi: primari, secondari e terziari.

  • La prevenzione primaria si riferisce alle misure adottate per prevenire l’insorgenza delle malattie ed è strettamente preventiva.
  • La prevenzione secondaria abbraccia i trattamenti dei primi sintomi di malattia al fine di prevenire ulteriori progressi di condizioni potenzialmente irreversibili.
  • La prevenzione terziaria, usa dei metodi per sostituire i tessuti persi e per riabilitare il paziente ad un livello di funzione il più vicino possibile alla normalità.

I servizi di prevenzione orale, hanno una limitata possibilità di successo a lungo termine se il paziente non comprende il bisogno di cooperare nelle procedure giornaliere di cura personale, di una corretta alimentazione e di una regolarità degli appuntamenti per le cure professionali.