Ortodonzia

”L’ortodonzia è quel ramo dell’odontoiatria che si occupa dell’allineamento dei denti.”

L’Ortodonzia è quella branca della Odontoiatria che cura le malocclusioni dentarie creando disarmonie funzionali ed estetiche sia in età di sviluppo che a fine crescita.

Ortodonzia non vuol dire solo “ denti dritti “ ma collaborazione  con pediatri, logopedisti, otorinolaringoiatri , osteopati e  fisiatri al fine di riequilibrare in maniera multidisciplinare una funzione alterata in una visione sempre più olistica del corpo umano. Spesso una posizione errata dei denti può essere causa o effetto di una problematica posturale , funzionale, o strutturale.

Tutte le età possono usufruire della Ortodonzia anche se per motivazioni diverse e con apparecchiature differenziate e dedicate .
Infatti molti e diversificati sono gli apparecchi ortodontici : a partire dagli apparecchi funzionali, alle classiche “ piastrine “ incollate sui denti ( Brackets in metallo o ceramica ) , alla Tecnica Linguale che utilizza la esclusiva metodica di incollare le “piastrine “ sulla superficie interna ( linguale ) dei denti creando così un apparecchio totalmente invisibile, sino alle nuovissime metodiche a forte influenza tecnologica degli allineatori trasparenti rimovibili,
sia nella versione americana (Invisalign) sia in quella italiana (Arc Angel)

Fondamentale è comunque per la scelta della tipologia di apparecchio la Diagnosi che è bene sia affidata ad uno specialista . Ricordiamo sempre che l’apparecchio è il mezzo ,ma laterapia la esegue il Dentista-Ortodontista

Fonte: dottstefanovelo.it​

Trattamento di grave difetto parodontale (tasca)

Risoluzione estetica con 6 faccette in porcellana in presenza di severa discromia da Tetraciclina, non sensibile alle convenzionali tecniche di sbiancamento.

Recessione gengivale con innesto di tessuti molli

Retrazione gengivale a carico del canino superiore di destra con scoperture della radice del dente e del margine della corona. Situazione di ricopertura radicolare a distanza di 6 mesi dall’intervento chirurgico.

Corone in metallo ceramica nel settore anteriore

Paziente si presenta lamentandosi dell’estetica dei suoi denti anteriori. Notare il colore delle vecchie corone e i livelli gengivali.

Dopo la necessaria preparazione chirurgica(con estrazione di un dente) e endodontica-protesica (terapia scanalare e perno-moncone di un dente) le preparazioni vengono finalizzate.

Corone finali in metallo ceramica cementate. Notare che l’incisivo centrale di destra manca e d e’ stato sostituito da un elemento di ponte tra i due elementi adiacenti.