Implantologia

”Per implantologia si intende quell’insieme di tecniche chirurgiche atte a riabilitare funzionalmente un paziente affetto da edentulismo totale o parziale mediante l’utilizzo di impianti dentali”

Ovvero dispositivi, metallici e non, inseriti chirurgicamente nell’osso mandibolare o mascellare, o sopra di esso ma sotto la gengiva, atti a loro volta a permettere la connessione di protesi, fisse o mobili, per la restituzione della funzione masticatoria. Tali impianti possono essere di diverse forme inseriti in diverse sedi con varie tecniche e poi connessi alle protesi con diverse tempistiche.

Implantologia su arcata superiore

Paziente di 78 anni con impianti posizionati nel mascellare superiore

Sugli impianti vengono avvitati dei monconi metallici

Visione della protesi e dei pilastri sul modello

Protesi che andrà ad essere avvitata sui pilastri metallici

Visione sul modello di come verrà avvitata la protesi sui pilastri

Visione d’insieme sul modello

Visione in bocca (labbra sollevate)

Sorriso del paziente

Impianti inseriti nel mascellare inferiore destro

Impianti inseriti nel mascellare inferiore destro

Sugli impianti vengono avvitati due pilastri

Visione del manufatto protesico sul modello.

Visione del manufatto protesico inserito nella cavità orale.