Endodonzia

”L’endodonzia è quel ramo della odontoiatria che si occupa dell’endodonto (endo=dentro, odontos=dente)”

In particolare l’endodonzia si occupa della prevenzione, della diagnosi e del trattamento dei processi patologici a carico della polpa dentale e dei tessuti periradicolari, cercando di mantenere la vitalità pulpare o, se compromessa, di eliminare l’agente eziologico evitando la propagazione della patologia ai tessuti circostanti.

Diagnosi differenziale dei dolori orali di origine pulpare o periradicolare con anamnesi, esame obbiettivo, esame radiologico e tests di vitalità.

  • Trattamento della polpa vitale non compromessa al fine di mantenere la vitalità del dente.
  • Trattamento della polpa compromessa con devitalizzazione del dente, detersione chemiomeccanica, sagomatura e otturazione del canale radicolare.
  • Ritrattamento di denti trattati precedentemente anche ricorrendo alla terapia chirurgica (apicectomia)
  • Sbiancamento di denti necrotici.
  • Trattamento riferito al successivo restauro coronale con applicazione di perni che interessano lo spazio del canale radicolare