Conservativa

"La conservativa è quella parte dell’odontoiatria che si occupa della terapia e del ripristino morfologico e funzionale del singolo dente affetto da processi cariosi o da ogni altro intervento patologico"

  • Prevenzione dell’insorgenza di processi cariosi ex-novo o in corrispondenza di vecchi restauri, lavorando in stretto contato con l’igienista
  • diagnosi di processo carioso
  • trattamento della carie con rimozione della stessa e sostituzione della parte di dente mancante con diversi materiali, bianchi (compositi) e non (amalgama)
  • ricostruzione e ripristino di forma estetica e funzionale di denti fratturati in seguito a trauma
  • sostituzione di vecchi restauri scuri con più estetici restauri bianchi
  • integrazione con la protesi nella realizzazione di restauri indiretti (intarsi…)

Trattamento di traumi

Caso 1

Trattamento di traumi

Caso 2

Trattamento di traumi

Caso 3

Trattamento di traumi

Caso 4

Risoluzione in estetismo dei denti anteriori

Giovane paziente di 22 anni con inestetismo degli incisivi centrali superiori dovuto a presenza di vecchie otturazioni. Le otturazioni vengono sostituite con terapia conservativa estetica consistente previo sbiancamento.

Sostituzione di vecchie otturazioni in amalgama infiltrate

Una giovane signora vuole sostituire le vecchie otturazioni in amalgama d’argento infiltrate con precise richieste di effettuare un restauro estetico che si mimetizzi con i suoi denti. Le vecchie otturazioni sono infiltrate e necessitano di essere sostituite. Viene scelta una opzione con intarsi in ceramica.

Rimuovendo le vecchie otturazioni e soprattutto la carie presente nei denti, vengono preparati gli intarsi. Una precisa impronta dentale verrà eseguita con materiali specifici.

Riproduzione in gesso del modello dei denti.

Intarsi in porcellana cementati sui denti. La rimozione della carie ed un ottimo effetto estetico vengono ottenuti senza compromettere eccessivamente la struttura dentale residua.

Ricostruzione in composito